Domanda:
Battito cardiaco e corsa?
micma
2012-05-08 13:02:43 UTC
Corro 3 volte alla settimana da 2 anni usando un cardiofrequenzimetro.
All'inizio della corsa il battito va immediatamente ad alte frequenze (180-200 battiti al minuto) correndo lentamente.
Dopo un paio di minuti di corsa, senza cambiare velocita' scende a 135 e si stabilizza.

Qualcuno mi sa dire cosa puo' significare ?

grazie !
Tre risposte:
anonymous
2012-05-08 13:29:52 UTC
Non diciamo scemenze, con 20 battiti al riposo ci muori, non viene pompato abbastanza sangue e rischi un infarto o un ictus. Il battito normale a riposo è fra i 60 e gli 80 ma, in alcune particolari condizioni, può essere più basso(fra i 45 e i 60 battiti). Questa condizione è spesso associata a situazioni in cui si pratica un'intensa attività fisica(viene chiamata infatti bradicardia dell'atleta). Quanto a te, sei semplicemente più allenato, i tuoi muscoli e il tuo cuore si sono rinforzati pompando più sangue con meno battiti al minuto. E' aumentata la tua gittata, ovvero il sangue che il cuore pompa in circolo al minuto, visto che c'è minore richiesta di ossigeno.
anonymous
2012-05-08 13:07:41 UTC
o.O non sarai mica un cavallo ? il battito cardiaco umano e normalmente di 80 battiti a riposo ma quello di uno allenato può scendere anche fino a 20-30 battiti a riposo al minuto perchè aumenta la capacità del cuore di pompare sangue comprendi ? quindi non è possibile che sotto sforzo il tuo cuore batta più lentamente e poi non è possibile che il tuo cuore a riposo vada a 200 battiti non sei mica alieno ?
anonymous
2012-05-08 13:05:50 UTC
forse corri troppo all'inizio devi calare un po di intensita e spingere quando scendono i battiti che salgano e normale ma se troppo devi regolarti


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...